La cantina di Nene'
Italienisch
Englisch
Französisch
Spanische
Deutsch
Speisekarte
menu_errore_carrello_disattivato (de)
Das Menü ist in der ausgewählten Sprache nicht verfügbar
Speisekarte
Antipasti
Antipasto della Cantina
Sei sfiziose portate dove trovare tradizione e novità nel piatto.. dal carpaccio di manzo, al fritto.. chiedete al nostro staff se vi abbiamo incuriosito!
20,00€
Antipasto all'italiana
Tagliere di salumi I.G.P con formaggi locali (x2 persone)
13,00€
Olive all'ascolana
8 olive ripiene di carne, impanate e fritte.. rigorosamente fatte in casa!
6,00€
"L'orto nel piatto"
Le verdure e gli innumerevoli modi di cucinarle.. spadellate, fresche ,al forno, grigliate.. o anche rivisitate! Ottimo piatto unico per chi ama la terra ed i suoi prodotti!
15,00€
Primi
Tagliatelle della cantina
Tagliatelle di Camerino con porcini , pomodorini e striscioline croccanti di prosciutto crudo
10,00€
Spaghetti alla gricia
Spaghetti conditi con guanciale I.G.P., cacio pecorino e pepe tostato
8,00€
Spaghetti all'amatriciana
Spaghetti conditi con pomodoro fresco, guanciale I.G.P e pecorino locale
8,00€
Gnocchetti ai funghi porcini
Gnocchetti di patate con funghi porcini
10,00€
Vellutata di lenticchie
Vellutata di lenticchie, cavolo nero e prosciutto crudo. Anche in versione vegetariana con un misto di semi di girasole, sesamo e lino
8,00€
Zuppa della nonna
Zuppa di legumi, cereali e verdure locali
8,00€
Carni
Grigliata mista
Assaggio di tagliata, agnello, arrosticini abruzzesi e salsiccia
15,00€
Tagliata di manzo media gr 350/400
18,00€
Agnello
13,00€
Vino della casa
Vino rosso della casa - 0,25 l
2,00€
Vino rosso della casa - 0,5 l
3,80€
Vino rosso della casa - 1l
6,50€
Vino bianco della casa - 0,25 l
2,00€
Vino bianco della casa - 0,5 l
3,80€
Vino bianco della casa - 1 l
6,50€
Bar
Acqua frizzante 0,75 l
In bottiglia 0,75 l
2,00€
Acqua naturale 0,75 l
In bottiglia 0,75 l
2,00€
Coca Cola 0.33 l
In bottiglia 0,33 l
2,50€
Coca Cola 1 l
In bottiglia 1 l
3,50€
Fanta 0,33
In lattina 0,33 l
2,50€
Fanta 1 l
In bottiglia 1 l
3,50€
Forst bottiglia
In bottiglia 0,66 l
3,50€
Gassosa Paoletti 1 l
In bottiglia 1 l
3,50€
Birra
Weinstephan - 5,4% - 0,5 l
Dal colore dorato brillante, questa birra stupisce per i suoi profumi fruttati (banana ed ananas) e speziati di fiori di garofano. Realizzata secondo la tradizione tedesca al palato è ricca e fresca, si percepiscono dolci note di lievito e frutta gialla.
6,00€
Weinstephan - 5,4% - 0,3 l
Dal colore dorato brillante, questa birra stupisce per i suoi profumi fruttati (banana ed ananas) e speziati di fiori di garofano. Realizzata secondo la tradizione tedesca al palato è ricca e fresca, si percepiscono dolci note di lievito e frutta gialla.
3,50€
Forst Sixtus - 6,5% - 0,4 l
Gusto vellutato con marcato sapore di malto, con note calde di caramello tostato e speziato. La notissima ed apprezzata doppio malto FORST deve il suo sapore caramellato, unico nel suo genere, ai particolari malti speciali impiegati e a uno specifico procedimento di produzione.
Già al primo sorso si prova una forte e indimenticabile sensazione di appagamento, il suo colore scuro e la delicata nota di luppolo riportano la memoria alle birre forti originali all'arte birraria tradizionale dei monasteri.
6,00€
Forst Sixtus - 6,5% - 0,2 l
Gusto vellutato con marcato sapore di malto, con note calde di caramello tostato e speziato. La notissima ed apprezzata doppio malto FORST deve il suo sapore caramellato, unico nel suo genere, ai particolari malti speciali impiegati e a uno specifico procedimento di produzione.
Già al primo sorso si prova una forte e indimenticabile sensazione di appagamento, il suo colore scuro e la delicata nota di luppolo riportano la memoria alle birre forti originali all'arte birraria tradizionale dei monasteri.
3,00€
Forst Kronen - 5,2% - 0,5 l
Particolare birra bionda che utilizza pregiato luppolo proveniente dalla Repubblica Ceca; ricca di gusto e piacevole per ogni degustatore. Si presenta con un colore dorato, una schiuma fine e persistente ed un retrogusto erbaceo ma dolce.
5,00€
Forst Kronen - 5,2% - 0,3 l
Particolare birra bionda che utilizza pregiato luppolo proveniente dalla Repubblica Ceca; ricca di gusto e piacevole per ogni degustatore. Si presenta con un colore dorato, una schiuma fine e persistente ed un retrogusto erbaceo ma dolce.
3,00€
Forst Kronen - 5,2% - 0,2 l
Particolare birra bionda che utilizza pregiato luppolo proveniente dalla Repubblica Ceca; ricca di gusto e piacevole per ogni degustatore. Si presenta con un colore dorato, una schiuma fine e persistente ed un retrogusto erbaceo ma dolce.
2,00€
Dolci
Il dessert del contadino
Biscottini al vino bianco ed anice e ciambelline al vino rosso e nocciole rigorosamente fatti in casa , serviti con un buon bicchiere di vino cotto locale
4,50€
Dall'inizio alla fine
Tiramisù con savoiardo fatto in casa, mousse al mascarpone con uova pastorizzate, caffè espresso Lavazza e cacao amaro
5,00€
Crema e croccante
Crema diplomatica alla frutta con macedonia e cialde di croccante alle nocciole
5,00€
Il mio dolce preferito
Frolla bretone con cuore di crema al pistacchio ,namelaka alla fragola e cheesecream al pistacchio
5,00€
Carta dei Vini
Vittorini Marche Bianco I.G.T.
UVAGGIO: sangiovese (vinificato in bianco) 50%, pecorino 50%
VENDEMMIA: la maturazione ottimale del pecorino è avvenuta negli ultimi giorni del mese di settembre come quella del sangiovese. La raccolta è avvenuta esclusivamente in cassettine da 50 litri di volume.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: il pecorino predilige un allevamento con tralci rinnovabili ogni anno (Guyot), mentre il sangiovese è a cordone speronato con cinque speroni ad una sola gemma (le bourillon : la più vicina alla corona e la meno fertile).
SESTO D’IMPIANTO: i filari sono disposti ad una distanza fra loro di 2,2 metri mentre le viti sono a 0,6 metri per un to tale di 7575 ceppi/ettaro per il pecorino mentre per il sangiovese i filari sono disposti ad una distanza fra loro di 2 metri e le viti sono ad 1 metro per un totale di 5000 ceppi/ettaro.
VINIFICAZIONE/AFFINAMENTO: Quando le uve arrivano in cantina vengono diraspate poi subiscono una pigiatura soffice. Il mosto prima della fermentazione viene, attraverso l’uso di ghiaccio secco protetto dall’ossidazione per preservare quei precettori aromatici presenti nella buccia (tecnica dell’iper-riduzione). La fermentazione avviene ad a una temperatura intorno ai 9°C (60 giorni per concludere la fermentazione). Trascorre due anni (20 mesi) sui propri lieviti senza l’aggiunta di solforosa parte in acciaio e parte (un anno) in barrique di vari passaggi precedenti.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 %VOL
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE: 2000 BOTTIGLIE
VALORI DI SOLFOROSA AGGIUNTA: solo all’imbottigliamento per una misura di solforosa
25,00€
Le Caniette Morellone
V I T I G N I : 30% Sangiovese - 70% Montepulciano VINIFICAZIONE: macerazione dai 6 ai 9 giorni in acciaio
AFFINAMENTO: affinamento e malolattica in barrique dai 20 ai 24 mesi. 1 anno di nuovo in acciaio. Minimo 3 mesi di affinamento in bottiglia
Z O N A : Ripatransone, Contrada Paggiole Particelle catasto F 11 (183-59-116-229-41) F 12 (170) Terreno misto sciolto con presenza di calcare dai 280 ai 380 mt. altitudine
ALLEVAMENTO:5000 ceppi con cordone speronato
RESA UVA/ETTARO: circa 60 quintali
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE::
Colore | Rosso rubino Odore | Frutti rossi tendenza al maturo con sentori di spezie Gusto | Intenso, persistente, giustamente tannico
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
18/20 gradi (molto importante per la degustazione)
ABBINAMENTI: piatti molto saporiti e ricchi di profumi, untuosi o grassi
CONTENUTO IN ALCOOL: 14.00%
CONTENUTO IN ZUCCHERI: 3.1 gr/lt
CONTENUTO IN ACIDO: 6.0 gr/lt
30,00€
La Belle Malvasia
Vitigno
Malvasia minimo 85%
Colore
Bianco
In vigna
Malvasia aromatica (85%) ed altre varietà autorizzate allevati parte a guyot e parte a pergola abruzzese ad un altitudine di circa 450m s.l.m. su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro.
In cantina
Breve macerazione a freddo e successiva pressatura soffice. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio inox a temperatura di 12/14°C per circa 30 giorni con i propri lieviti indigeni. La chiarifica avviene mediante decantazione.
Affinamento
In vasche di acciaio per circa 4 mesi, a seguire in bottiglia.
Caratteristiche sensoriali
Colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale, fiori, in bocca fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo.
Abbinamenti
Cucina di mare, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
Vino Biologico e Biodinamico
Temperatura di servizio
10-12°C
Gradazione Alcolica
13,5% vol
24,00€
Clara Marcelli Corbù Marche I.G.T.
VITIGNI: Montepulciano 80% e Cabernet 20%
Terreni composti da sabbie gialle e con buona presenza di argilla esposti a sud con pendenza superiore del 10%.
Tipo di allevamento a cordone speronato per una produzione annua di 50 q/ettaro, ultima uva a bacca rossa ad essere raccolta(fine ottobre inizi di novembre) viene fermentata in acciaio per poi evolvere in barrique per circa 20 mesi.
Dal colore rosso intenso quasi impenetrabile, presenta sensazioni olfattive tipiche del varietale con frutta rossa, more, ribes, fragole mature, agrumi con alternanze vegetali e mentolate.
In bocca e’ pieno, morbido, corposo, ma con una buona acidita’ media e dal finale lunghissimo.
25,00€
Numa Pecorino
VITIGNO: Pecorino 100%
BIOLOGICO
DENOMINAZIONE: Offida Pecorino DOCG
ETA' VIGNETI: dai 16 ai 24 anni a secondo degli appezzamenti.
TERRENO: caratteristiche morfologiche varie, con elevata presenza di sassi, parzialmente argillosi, con diverse esposizioni solari.
RESA PER OGNI ETTARO: 50/60 ql/ha
ALLEVAMENTO: doppio Guyot da 3300 ceppi/ha per gli impianti più vecchi a 4500 ceppi/ha per gli impianti più recenti.
VENDEMMIA: raccolta manuale con cernita in campo dei grappoli.
VINIFICAZIONE: l'uva selezionata viene stoccata in cella frigorifera, per un determinato periodo di tempo, per ottenere una maggiore estrazione degli aromi. In seguito l'uva viene lavorata in bianco a temperatura controllata per circa 30 giorni in serbatoi di acciaio.
AFFINAMENTO: 12/13 mesi in acciaio sulle proprie fecce, con diversi batonnage, a temperatura controllata.
POSSIBILITA' DI STOCCAGGIO: da 1 a 6 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12 C°
NOTE DEGUSTATIVE:
- Vista: giallo paglierino con riflessi verdi, cristallino
- Naso: aromi fruttati tendenti al tropicale, con sensazione di fiori bianchi e leggere sfumature di boisé.
- Bocca: notevole struttura, avvolgente ma allo stesso tempo acidulo, minerale con una sensazione di pseudo calore, leggere note di pasticceria e nocciola.
25,00€
K'Un - Clara Marcelli
K'Un della cantina Clara Marcelli è un vino biologico capace di portare in tavola le virtù della terra. Nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento. Contiene solfici.
Zona: Castorano (AP)
Terreno: medio sciolto su base argillosa.
Altitudine: 250mt circa.
Allevamento: cordone speronato.
La raccolta dei grappoli avviene manualmente, così come la loro diraspatura.
Vinificazione: fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata con lieviti indigeni.
Affinamento: 18 mesi in barrique e, successivamente, di un ulteriore anno direttamente in bottiglia.
Note Organolettiche: color rosso rubino molto intenso con sfumature violacee. Note complesse ed evolute di amarena, sottobosco, pepe nero e cacao ne compongono il bouquet. All'assaggio un perfetto equilibrio tra freschezza e sapidità si combina con una trama tannica vellutata.
Uvaggio: Montepulciano in purezza.
30,00€
Marche Passerina "Tufilla" -Simone Capecci
Indicazione geografica protetta, 100% Passerina
Vitigno: Passerina.
Età dei Vigneti: 20 anni con esposizione est e altitudine 200-250 mt.
Terreno: argilloso e limoso.
Allevamento: Doppio Guyot.
Resa Ettaro: 60HL/ha.
Vendemmia: raccolta manuale con cernita dei grappoli nella seconda decade di settembre.
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata.
Affinamento: in vasca di cemento.
Alcool: 12,5% Vol.
Temperatura Ideale: 10-12°C.
20,00€
Pallido "Simone Capecci" - Marche Rosato
VITIGNO: Montepulciano
ETA' DEL VITIGNO: 15 anni con esposizione est e altitudine 250-300 mt
TERRENO: Argilloso e limoso
ALLEVAMENTO: cordone speronato
RESA ETTARO: 70 HL/ha
VENDEMMIA: raccolta manuale con cernita dei grappoli nell'ultima decade di settembre
VINIFICAZIONE: macerazione pellicolare 15/18 ore, seguita da una fermentazione del solo mosto fiore in vasca di cemento
AFFINAMENTO: sei mesi in vasca di cemento sulle fecce di fermentazione
25,00€
"Aurora" - Marche Rosato
Resa uva per ettaro: 70 Q.
Bottiglie prodotte: n. 1350
Uve: Uva Morettone (Ciliegiolo) 100%
Viti allevate a cordone speronato.
Il vigneto è esposto a sud-ovest, il terreno è argilloso tendente al calcareo.
Uva Morettone (Ciliegiolo) 100%, vendemmiata a mano il 30 agosto 2014. L’uva è stata diraspata e pressata. La fermentazione spontanea, in bianco cioè senza le bucce, e durata 20 giorni ad una temperatura di 22°, sono seguiti due travasi prima dell’imbottigliamento fatto il 14 luglio 2015.
Colore rosso corallino con riflessi cangianti rame e cerasuolo. Bello.
Degustazione:
Naso fragrante che si rivela con intensità progressiva con un bouquet fresco di intonazione molto floreale con i profumi di rosa e iris, arricchito da note di prugna rossa e rabarbaro. In bocca l’acidità calma è la forza persistente di uno sviluppo gustativo da passista che procede in una progressione irresistibile e chiude con un finale salino, molto appagante con i ritorni delicati e puliti di fiori.
Come molti vini rosati ha un’affinità elettiva per la cucina vegetariana e si disimpegna egregiamente su croccanti fritture di pesce.
20,00€
"Dezio" - Marche Rosso IGT
Analisi Sensoriale: rubino impenetrabile, consistente, mosaico olfattivo ricco, ciliegia matura, ribes, cacao, pepe nero.
Gusto ricco, fine ed intenso con leggera trama tannica.
Vitigno: montepulciano, sangiovese.
Abbinamento: primi piatti, sughi rossi, tagliata di manzo.
Maturazione: affinamento 12 mesi in barriques.
25,00€
"Sipario" - IGT Marche Rosso
Di colore rosso rubino intenso con venature violacee. Al naso esprime note di liquirizia, cuoio, cacao amaro, amarene mature e more. In bocca è equilibrato, l'acidità di base è in perfetta sintonia con calore e morbidezza, i tannini sono sottili e non invadenti e le note fruttate di amarene e more, mirtilli e ribes completano una bella struttura, restando a lungo in bocca in un finale persistente.
Per l'equilibrio può spaziare a 360° su tutti i piatti a base di carne, da antipasti di insaccati e affettati a primi a base di carne, lasagne, arrosti e grigliate.
25,00€
"Incanto" - Falerio DOC/DOP Pecorino
Vitigni: 100% Pecorino
Zona di provenienza: Force
Terreno: medio impasto - ghiaioso
Esposizione: sud
Densità di impianto: 3.000 viti/ha
Sistema di allevamento: Guyot e Cordone Speronato
Età media delle viti: 10 anni
Resa per ettaro: 70 quintali di uva
Tipo raccolta: a mano
Vinificazione: fermentazione in acciaio a 18° C senza bucce
Maturazione: 6 mesi in acciaio e il resto in bottiglia
Colore: nel bicchiere si presenta giallo paglierino tenue
Profumo: qualità aromatiche (frutta fresca, sentori di erbe balsamiche, biancospino ed accenni di banana). Sapore fresco, sapido, avvolgente e caldo. Presenza di buona acidità.
Abbinamenti: si abbina perfettamente con antipasti, frutti di mare, pesce nelle varie soluzioni e cotture, apprezzato anche con carni rosse. Migliore per i formaggi
23,00€
"Armonia" - Marche Passerina IGT/IGP
Vitigni: 90% Passerina, 10% Chardonnay
Zona di provenienza: Force
Terreno: medio impasto - ghiaioso
Esposizione: sud
Densità di impianto: 3.000 viti/ha
Sistema di allevamento: Guyot e Cordone Speronato
Età media delle viti: 10 anni
Resa per ettaro: 70 quintali di uva
Tipo raccolta: a mano
Vinificazione: fermentazione in acciaio a 18°C senza bucce
Maturazione: 6 mesi in acciaio e il resto in bottiglia
Colore nel bicchiere: si presenta giallo paglierino brillante
Profumo: qualità aromatiche (frutti di bosco, mela, sentori floreali ed evidenti sensazioni agrumate di pompelmo e limone, ampie note di pesca)
Abbinamenti: si abbina perfettamente con crostacei, insalata di mare oltre a minestre di legumi e cereali. Migliore per i formaggi.
20,00€
Nome Piatto
Descrizione Piatto